RICORDA O MUORI BOOKTRAILER

DISPONIBILE IN TUTTE LE LIBRERIE FISICHE E ONLINE

Mettiti comoda e leggi

Giovane, laureata e abitante in una metropoli. Ecco lo stereotipo della lettrice italiana. Fate in modo che abbia il vostro libro sempre in cima alla lista.

#libri #book #bookstagram #books #leggere #libro #libridaleggere #instabook #reading #lettura #booklover #arte #frasi #libreria #poesia #instalibri #librichepassione #citazioni #scrivere #pensieri #amore #italia #fotografia #love #parole #handmade #italy #legatoria #aforismi #letteratura

Pubblicità

6A – La quarta di copertina

La quarta di copertina è un termine ben conosciuto da tutti coloro che amano scrivere libri e conoscono l’importanza che questa riveste nella vendita della nostra opera letteraria.

Si chiama così perché nei formati classici di libri le pagine erano realmente quattro, mentre oggi, la seconda e la terza sono sempre più spesso bianche. Questo aspetto fornisce alla quarta di copertina un’importanza ancora maggiore. Vediamo perché.

Mentre l’immagine accattivante e il titolo intrigante della prima di copertina catturano il potenziale lettore e lo spingono ad afferrare il libro, oppure a cliccare sull’immagine per aprire la pagina dedicata, la quarta di copertina lo stimolano all’acquisto. La leva principale è la sinossi, detta anche riassunto. Deve essere scritta in modo chiaro e stimolante fornendo una panoramica del contenuto, dei personaggi principali al fine di incuriosire il lettore, lasciandolo tuttavia in sospeso, senza svelare gli intrecci e soprattutto il finale. Essendo questa parte estremamente importante, di solito se ne occupa l’editore. Nel caso di autopubblicazione, suggerisco di farla redigere da esperti, che si trovano facilmente sul web e che possono fare la differenza nel successo del nostro manoscritto.

L’immagine dell’autore con una breve biografia con percorso accademico, professionale e qualche curiosità personale, forniscono inoltre al potenziale acquirente un quadro più completo sul volume, avvicinandolo empaticamente all’autore. La quarta di copertina contiene insomma tutta una serie di informazioni concentrate ma tattiche che dovrebbero convincere il lettore ad acquistare il libro.

infine, aggiungiamo anche recensioni, frasi a effetto, incipit e citazioni di critica, eventuali concorsi vinti, precedenti opere di successo. insomma mescoliamo tutto ciò che può servire per generare un cocktail efficace alla vendita. se abbiamo la possibilità inseriamo anche qualche “blurb”: ossia i pareri sul libro in questione scritti da personaggi influenti, come book bloggers.

Esistono poi alcuni spazi dedicati ad elementi tecnici, come il codice ISBN, il codice a barre e il prezzo del libro.

Cambio d’Identità al nono posto in Amazon

Amazon è il mercato più grande del mondo e salire la classifica, anche parziale, delle vendite è un obiettivo di ogni venditore. La settimana scorsa, dopo l’exploit degli ordini, ho scoperto che il mio libro “Cambio d’Identità” era salito al nono posto nella categoria Gialli e Thriller.

Una bella soddisfazione per il mio primo romanzo.

Settimana da record!!

Settimana da record negli ordini Amazon di “Cambio d’idendità“.

Come la cilindrata che ha disegnato un’epoca a cavallo degli anni ottanta e novanta, quando le mitiche cilindrate 125, spopolavano tra i giovani e non solo, 125 è anche il numero di copie del mio volume scaricate da lettori kindle durante gli ultimi sette giorni.

Buona lettura a tutti e fatemi sapere i vostri commenti.

Autopubblicazione – Creare l’attesa per l’uscita del tuo nuovo libro con i Mockup – Step 3

Stai rileggendo il tuo manoscritto? Hai già realizzato una bozza della copertina? Hai già un’idea di quando il tuo libro verrà pubblicato?

Allora sei pronto per il consiglio successivo. Alcune settimane prima della pubblicazione sui canali di vendita, ti suggerisco di procedere con la realizzazione di alcuni modelli con l’immagine dalla copertina del tuo nuovo libro e di pubblicarli sui social o sui mezzi di comunicazione che hai scelto. In questo modo, creerai la giusta attesa ed attenzione con i tuoi followers, che saranno pronti ad acquistare la loro copia nel momento in cui uscirà il tuo libro. A seconda del periodo, puoi scegliere un modello adeguato alla stagione. Ad esempio, se il tuo libro uscirà a ridosso dell’estate, un modello con il mare e la spiaggia potrebbe essere ideale.

Quello che vedi allegato è un mockup che ho realizzato per il mio secondo libro. Se vuoi, mandami anche tu l’immagine di copertina e te ne farò uno GRATIS come esempio.