Oggi voglio parlarvi dell’importanza di punteggiare bene i nostri testi.
Potreste dirmi: “Beh, Io sono un esperto e ho sempre punteggiato correttamente i miei testi”.
Questo è plausibile. Tuttavia, l’attenzione che mettiamo nella punteggiatura ha un valore talvolta essenziale.
Perché? Bene, perché una virgola può salvarci la vita.
Lasciate che vi racconti un aneddoto che José Antonio Millán include nel suo libro “Il perdono, impossibile” che si riferisce all’imperatore Carlo V, al cui tavolo gli giunse una sentenza da firmare, che recitava così:
“Perdono impossibile, che la pena sia eseguita.”
Carlos V aveva avuto una buona giornata ed era di ottimo umore. Così, prima di firmarla ha spostato la virgola nella seguente posizione:
“Perdono, impossibile che la pena sia eseguita.”
E così una virgola ha cambiato la sorte di qualcuno che era già stato condannato.
Detto questo, attenzione al potere della virgola.
Diamo un’occhiata a un altro esempio. Il significato di questa frase:
“Le ragazze che erano nel cortile erano spaventate”
È differente da:
“Le ragazze, che erano nel cortile, erano spaventate”
Vedi la diversità? Nella prima frase alludiamo ad una parte delle ragazze, quelle che erano in cortile, mentre nella seconda diciamo che tutte le ragazze erano in cortile e si sono spaventate.
Fai molta attenzione, quindi, all’uso delle virgole perché possono cambiare il significato della tua frase.
Se hai dei dubbi su dove inserire un punto o una virgola, usa un trucco molto semplice: leggi ad alta voce.
In questo modo, quando fai un respiro in ogni punteggiatura, saprai se ha senso all’interno della frase o del paragrafo in cui si trova.
Lasciatemi vostri sempre graditi commenti.