Hai corretto il tuo manoscritto ed ora sei pronto per pubblicarlo? La pubblicazione dell’ebook su Amazon Kindle è in assoluto la più semplice ma dovrai sapere che, se procedi per questa strada, ti leghi per sempre con loro e non potrai promuovere il tuo libro digitale in nessun altro canale.
I passi da seguire sono molto semplici e ti vengono chiaramente descritti nel tutorial del canale https://kdp.amazon.com/it_IT/.
Dovrai iscriverti anche al sito come autore e fornire i dettagli del tuo conto corrente sul quale verrai pagato. Non ti preoccupare perché non ci sarà alcun esborso da parte tua.
Infine, seguirai alcune regole che riguardano la formattazione del tuo ebook (in formato Mobi), come ad esempio, interlinea, carattere ecc. Ora il tuo ebook è pronto per la copertina.
La copertina merita un punto a parte. Sarà l’amo che incuriosirà i tuoi clienti. Lo strumento di Amazon è molto basic e non consente particolari soluzioni creative. Suggerisco di affidarsi ad uno studio grafico. Ad esempio se ne trovano sul web alcuni che te la realizzano per solo 5 euro. Se invece hai dimestichezza con photoshop oppure con altri software di elaborazione digitale di immagini, puoi farla tu, rispettando le dimensioni suggerite, ovvero devono prevedere un rapporto altezza/larghezza di almeno 1,6:1. Ciò significa che per ogni 1.000 pixel in larghezza l’immagine deve essere 1.600 pixel in altezza. Torneremo su questo argomento anche quando parleremo della pubblicazione cartacea. In quest’ultimo caso, suggerisco di utilizzare il sito unsplash con migliaia di foto gratuite tra le quali potrete scegliere quella che meglio rappresenta il contenuto del vostro libro.